Vai al contenuto principale

L’Intelligenza Artificiale (IA) non è più solo fantascienza: è già qui, nelle nostre imprese, nei nostri uffici, perfino nelle nostre tasche.

Sta cambiando il modo in cui lavoriamo, decidiamo e innoviamo:

  1. Automatizza i processi
  2. Analizza dati complessi in tempi record
  3. Migliora l’efficienza e riduce i costi
  4. Supporta le aziende nell’ottimizzazione delle performance.

Si tratta di un alleato potente, ma che richiede regole chiare e responsabilità condivise.

Nel 2024 l’Unione Europea ha approvato l’AI Act, il primo regolamento globale sull’Intelligenza Artificiale, in vigore dal 1° agosto 2024, con una applicazione graduale.

Le prime disposizioni hanno prodotti i primi effetti il 2 febbraio 2025 con gli obblighi sulla alfabetizzazione.

Il 2 agosto, appena trascorso, sono entrate in vigore le norme di governance e gli obblighi per i modelli di IA per scopi generali.

L'applicazione piena della norme è prevista entro il 2 agosto 2026.

Qundi, riassumendo, le date chiave sono:

1° agosto 2024: entrata in vigore del Regolamento AI Act ( Regolamento UE 2024/1689)

2 febbraio 2025: entrata in vigore dei divieti per le pratiche di IA a rischio inaccettabile e gli obblighi di alfabetizzazione per operatori e utenti.

2 agosto 2025: sono entrati in vigore le norme di governance, inclusa l'istituzione dell'European Artificial Intelligence Board e l'AI Office, e gli obblighi per i modelli di Intelligenza Artificiale per Scopi Generali.

2 agosto 2026: Diventeranno completamente applicabili la maggior parte delle disposizioni del Regolamento UE 2024/1689.

2 agosto 2027: scadrà il periodo di transizione per l'applicazione completa delle norme relative ai sistemi di IA ad alto rischio integrati in prodotti regolamentati


Il suo obiettivo? Garantire un uso etico, sicuro e trasparente dei sistemi di AI, imponendo a fornitori e utilizzatori professionali di acquisire un livello adeguato di alfabetizzazione digitale.

Perché solo conoscendo bene l’AI possiamo sfruttarne le potenzialità senza correre rischi.

Noi di InsurPro corsi-elearning abbiamo creato un percorso formativo completo:

corsi pratici sull’applicazione dell’AI nei diversi settori, approfondimenti tecnici gratuiti per orientarsi tra opportunità e normative.

Vuoi capire come usare davvero l’Intelligenza Artificiale, in modo consapevole e conforme?


CLICCA E SCOPRI I CORSI https://insur4pro.corsi-elearning.it/    

#IntelligenzaArtificiale #AI #AIAct #Innovazione #Formazione

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata