Vai al contenuto principale


Quando si acquista un immobile proveniente da una successione – sia essa testamentaria che legittima – esiste un rischio poco noto ma potenzialmente molto dannoso: l'azione di restituzione promossa dagli eredi legittimari.

Questa eventualità può generare lunghi contenziosi legali e mettere a rischio la proprietà del bene, anche anni dopo l'acquisto.

Per tutelare sia gli acquirenti che gli istituti di credito che finanziano l’acquisto, oggi è disponibile una polizza assicurativa specifica che rappresenta una soluzione innovativa, sostenibile ed efficace.

A chi è rivolta la polizza?

I beneficiari di questa copertura sono:

  1. Soggetti terzi che acquistano l’immobile da un erede;
  2. Istituti di credito che hanno erogato un mutuo per l’acquisto del bene di provenizenza successoria


Cosa copre la polizza:

In caso di azione legale da parte di legittimari (eredi che reclamano la loro quota di legittima), la polizza interviene in due modalità alternative:

Compensazione ai legittimari: la compagnia assicurativa corrisponde agli eredi la quota economica spettante, evitando così la restituzione del bene acquistato dal terzo.

Indennizzo al beneficiario: se la restituzione dell'immobile si rende necessaria, la polizza rimborsa all'acquirente il valore economico del bene perduto.

Inoltre, nel caso in cui il bene sia stato acquistato tramite mutuo, l’istituto di credito viene indennizzato per l’importo residuo del finanziamento non ancora rimborsato.

Garanzie aggiuntive

La polizza prevede anche due importanti estensioni di garanzia:

Protezione dall'inflazione: nel caso in cui, durante il periodo di copertura, l'immobile venga ceduto a titolo oneroso ad altri soggetti, la polizza mantiene il valore dell’indennizzo aggiornato all’effettivo valore di mercato.

Garanzia del conduttore: se l’immobile oggetto di contestazione è concesso in locazione, e l’inquilino è costretto a liberarlo a seguito di una richiesta di restituzione, la polizza rimborsa al beneficiario le spese sostenute dal conduttore per lasciare l’immobile.

Perché è importante questa copertura

In un contesto in cui le successioni ereditarie possono nascondere insidie legali anche a distanza di anni, questa polizza rappresenta un elemento essenziale di protezione per chi desidera acquistare (o finanziare) immobili provenienti da eredità.

Offre serenità, tutela patrimoniale e garantisce che un investimento importante come quello immobiliare non venga compromesso da diritti ereditari non pienamente risolti.

Se sei un privato, un investitore o un istituto di credito, valutare l’inserimento di questa polizza nel processo di acquisto è oggi una scelta di prudenza e lungimiranza.

Per maggiori informazioni o per ricevere una consulenza personalizzata, contattaci: siamo a tua disposizione per aiutarti a proteggere il tuo investimento immobiliare.

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata